Mini guida alla sicurezza del lavoro e agli adempimenti

Le norme in materia di sicurezza sul lavoro sono da applicare per tutte le aziende, di qualsiasi tipologia e dimensione, anche se si avvale di soli collaboratori (cococo e cocopro).
La legge di conversione del Decreto Fisco Lavoro (D.L. n.146/2011) ha introdotto diverse novità, tra cui alcune che riguardano salute e sicurezza e si riferiscono al D.lgs 81/2008.
Il Testo Unico sulla sicurezza sul Lavoro, noto anche come TUSL, è l’insieme delle norme contenute nel Decreto-legge citato sopra e riunisce tutte le disposizioni e le normative in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Vediamo insieme quali sono i punti principali di questo documento.
Naturalmente, i soggetti coinvolti sono il datore di lavoro da una parte e il lavoratore dall’altra. In particolare, nel Testo Unico vengono date delle definizioni ben precise delle due figure:
- Datore di lavoro, soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che […] ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa.
- Lavoratore, persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione.
Dunque, ai fini della sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro è chiunque sia al vertice dell’attività produttiva a prescindere dall’investitura formale ed è su di lui che ricadono obblighi ed eventuali sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro.
Nella definizione di lavoratore, invece, sono inclusi oltre ai dipendenti anche tirocinanti, apprendisti e lavoratori autonomi. Il lavoratore, dunque, è colui che deve essere tutelato nello svolgimento del suo lavoro dal datore, ma nello stesso tempo deve impegnarsi a rispettare tutte le prescrizioni e gli obblighi in materia di sicurezza.
Il Testo Unico stabilisce i principali adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro a cui tutte le aziende devono adeguarsi, a prescindere dal numero di dipendenti.
In particolare, il documento valutazione rischi, redatto a conclusione della valutazione dei rischi, che è custodito presso l’unità produttiva alla quale si riferisce la valutazione dei rischi, è fondamentale e deve includere alcuni contenuti tra cui:
- una relazione sulla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza durante l’attività lavorativa,
- l’indicazione delle misure di protezione e prevenzione attuate e dei dispositivi individuali adottati,
- il programma delle misure ritenute opportune per garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di sicurezza,
- l’individuazione delle procedure per l’attuazione delle misure da realizzare nonché dei ruoli dell’organizzazione aziendale, che devono essere assegnati unicamente soggetti in possesso di appropriate competenze e poteri,
- l’indicazione del nominativo del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza o di quello territoriale e del medico competente che ha partecipato alla valutazione del rischio,
- l’individuazione dei compiti che eventualmente espongono i lavoratori a rischi specifici che richiedono una riconosciuta capacità professionale, specifica esperienza, adeguata formazione e preventiva conoscenza del contesto lavorativo.
Grazie al Testo Unico, quindi, viene designato un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, viene designata e formata una squadra antincendio, una squadra primo soccorso e viene nominato un medico competente.
Inoltre, i lavoratori devono essere formati in materia di sicurezza sul lavoro attraverso una formazione obbligatoria, sia generale che specifica.
Per saperne di più e assicurarti che la tua azienda stia seguendo la giusta linea e sia in regola con tutti gli obblighi di legge da rispettare, contattaci. Noi del team di professionisti Globul da 10 anni accompagniamo le imprese verso l’eccellenza.
Saremo felici di darti maggiori informazioni su tutti i nostri servizi o fissare una consulenza per parlare insieme della tua azienda!